Il nostro impegno verso la realizzazione di un buon vino inizia già dalla cura della vigna con l’utilizzo di prodotti biologici e un controllo regolare della salute delle piante. Il lavoro prosegue in cantina grazie al processo di vinificazione naturale e al connubio di acciaio e cemento. Dai due ettari di terreno, l’accurata selezione dei migliori grappoli ci porta a produrre poco piú di 6000 bottiglie l’anno.

Vogliamo lasciare che il vino si faccia (quasi) da solo, per questo utilizziamo esclusivamente lieviti indigeni e minimizziamo gli interventi in termini di filtraggio, chiarifica e stabilizzazione tartarica.

Quando ciò comporta il dover abbandonare la tradizione e sperimentare, lo facciamo di buon grado.

FORTETO
morellino di scansano DOCG

Morellino di Scansano, in omaggio alla tradizione del territorio, ma a modo nostro: rigorosamente sangiovese in purezza, da vigne vecchie, e niente uve da taglio.

BANDITACCIA
ciliegiolo toscana IGT

Il Ciliegiolo è un vitigno autoctono toscano, solitamente unito ad altre uve, che abbiamo scelto invece di vinificare in purezza. La nostra ricetta: fermentazione spontanea e cemento.

LUPO BIANCO
toscana bianco IGT

Questo vino è ottenuto dalle uve autoctone che hanno sempre rappresentato la storia della viticoltura maremmana, rigorosamente macerate a freddo e pressate a basse atmosfere.